CardiologiaMedicina Interna
Novembre 2022
Il rischio infiammatorio residuo dopo sindrome coronarica acuta
Una rassegna sugli studi randomizzati recenti che mostrano come mirare all’infiammazione rivesta una fondamentale importanza vista la persistenza di un rischio residuo cardiovascolare in un quarto dei pazienti nonostante il trattamento con le più potenti terapie antitrombotiche e ipolipemizzanti.
InfettivologiaReumatologia
Settembre 2022
Sospendere metotrexato dopo la dose booster di vaccino anti-SARS-CoV-2
I risultati del primo studio randomizzato che ha dimostrato come l’interruzione per 2 settimane di metotrexato dopo la dose booster di vaccino anti-SARS-CoV-2 determini una migliore risposta autoanticorpale e sia sicura nei pazienti con patologia infiammatoria immuno-mediata.
Medicina InternaReumatologia
Marzo 2022
Rischio cardiovascolare e di tumori con tofacitinib nei pazienti con artrite reumatoide
Evidenziata una maggiore frequenza di eventi cardiovascolari e di tumori dal confronto con inibitori del TNF, che renderà necessaria un’attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio nella prescrizione.
Medicina InternaReumatologia
Gennaio 2022
Rituximab nel trattamento dei pazienti con polimialgia reumatica
I risultati positivi del primo studio che ha valutato l’efficacia del CD20-inibitore per il trattamento di questa malattia infiammatoria cronica a causa sconosciuta.
InfettivologiaMedicina InternaReumatologia
Ottobre 2021
Lo studio che ha confermato l’impiego del biomarcatore suPAR nel guidare l’inizio del trattamento con anakinra nei pazienti ospedalizzati per COVID-19 moderato-grave.
ImmunologiaMedicina InternaReumatologia
Marzo 2021
Inibizione di GM-CSF per il trattamento dell’arterite gigantocellulare
Il trattamento con il farmaco sperimentale mavrilimumab è in grado di ridurre l’incidenza di recidiva della malattia: i dati di uno studio di fase 2.
Contatti
Via G.B. Giorgini 16 - 20151 Milano
email: effetti@effetti.it
web: www.effetti.it - www.makevent.it
Password dimenticata
Indirizzo email non valido
Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.