Janus kinasi e idrossiclorochina: le raccomandazioni dell’American College of Rheumatology.
Andrea Picchianti Diamanti, U.O.C. Medicina Interna, Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, Roma
Paziente di sesso femminile, 51 anni, affetta da artrite reumatoide dal 2018.
Attualmente in terapia con idrossiclorochina 200mg/die, pantoprazolo 20mg/die, upadacitinib 15mg/die.
Deve eseguire quarta dose di vaccinazione anti-SARS-CoV-2.
Quale delle seguenti affermazioni è giusta?
La paziente può eseguire la vaccinazione senza modifiche terapeutiche
La paziente può eseguire la vaccinazione ma è consigliabile sospendere temporaneamente la terapia immunosoppressiva con upadacitinib
La paziente può eseguire la vaccinazione ma è consigliabile sospendere temporaneamente la terapia immunosoppressiva con upadacitinib e idrossiclorochina
Non è necessario eseguire la quarta dose nei pazienti autoimmuni
Risposta esatta!
Risposta sbagliata. L'opzione corretta era la B.
Diversi dati di letteratura, seppur su casistiche limitate, dimostrano come la terapia con inibitori delle janus kinasi, quale l’upadacitinib, riduce l’immunogenicità al vaccino anti-SARS-CoV-2. Pertanto, come suggerito dall’ultima versione delle raccomandazioni ACR, tali farmaci andrebbero sospesi per 1-2 settimane successive alla somministrazione della dose vaccinale. Viceversa, la terapia con idrossiclorochina non influenza negativamente l’efficacia vaccinale e pertanto può essere proseguita.
Bibliografia
Vai alla seconda parte del Medical Quiz