Risposta sbagliata. L'opzione corretta era la A.
Una recente analisi condotta su un’ampia coorte francese di pazienti affetti da malattie reumatologiche e infiammatorie non ha riscontrato una correlazione tra l’utilizzo di metotrexato, inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF), o inibitori del recettore dell’interleuchina-6 e il rischio di sviluppare forme gravi di COVID-19. Anzi, apparentemente, l’utilizzo di inibitori del TNF si è associato a una riduzione del numero di ricoveri ospedalieri. Un aumentato rischio di sviluppare forme gravi è stato invece riscontrato nei pazienti che assumevano glucocorticoidi sistemici a una dose > 10 mg al giorno di prednisone-equivalente e nei pazienti in terapia con l’inibitore di CD20, rituximab (1).
Questo risultato è stato poi confermato da un altro studio che ha incluso 1090 pazienti affetti da malattie reumatologiche e infiammatorie che hanno sviluppato COVID-19. Lo studio ha comparato l’outcome dei 63 pazienti che avevano ricevuto rituximab rispetto ai 1027 pazienti che erano stati trattati con altre terapie. Dopo l'aggiustamento per potenziali fattori confondenti, nei pazienti trattati con rituximab è stata osservata più frequentemente una malattia grave (effect size, 3.26, intervallo di confidenza al 95% 1.66-6.40, p=0.0006) e, inoltre, la durata della degenza ospedaliera è stata notevolmente più lunga (0.62, 0.46-0.85, p=0.0024). Dei 63 pazienti nel gruppo rituximab, 13 (21%) sono morti, rispetto a 76 (7%) dei 1027 pazienti nel gruppo no-rituximab, ma il rischio di morte aggiustato non è risultato essere significativamente aumentato (effect size, 1.32, intervallo di confidenza al 95% 0.55-3.19, p=0.53) (2).
Bibliografia
- FAI2R/SFR/SNFMI/SOFREMIP/CRI/IMIDIATE consortium and contributors. Severity of COVID-19 and survival in patients with rheumatic and inflammatory diseases: data from the French RMD COVID-19 cohort of 694 patients. Ann Rheum Dis 2020;80(4):527-538
- 2) Avouac J, Drumez E, Hachulla E, et al. COVID-19 outcomes in patients with inflammatory rheumatic and musculoskeletal diseases treated with rituximab: a cohort study. Lancet Rheumatol 2021. Online ahead of print.