Education | Medical Quiz
Education | Medical Quiz

Medical Quiz

Education | Medical Quiz

CardiologiaInfettivologiaMedicina Interna

Quando a “parlare” è la diagnostica per immagini

Il caso di un paziente di 30 anni che si reca autonomamente in Pronto Soccorso per la comparsa da alcune ore di dolore toracico a carattere trafittivo…

Antonio Abbate, Pauley Heart Center, Virginia Commonwealth University, Richmond, Virginia, USA
Marco Giuseppe Del Buono, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Aldo Bonaventura, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, ASST Sette Laghi, Varese
Alessandra Vecchié, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, ASST Sette Laghi, Varese

 

Un paziente di 30 anni si reca autonomamente in Pronto Soccorso per la comparsa da alcune ore di dolore toracico a carattere trafittivo, che si modifica con il respiro ed associato a febbre (comparsa da circa 2 giorni). Anamnesi patologica remota muta. Riferisce di aver ricevuto seconda dose di vaccino ad mRNA BioNTech Pfizer 3 giorni prima dell’insorgenza della sintomatologia febbrile.

Nega recente e/o pregressa esposizione e/o infezione a SARS-CoV-2.

All’elettrocardiogramma (ECG) si documenta ritmo sinusale con normale conduzione atrio-ventricolare e intraventricolare con alterazioni aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare. Agli esami ematochimici si documenta aumento dei valori di Proteina C-reattiva (10 mg/L; valore normale < 5 mg/L) ed aumento degli enzimi di miocardionecrosi (Troponina I ultrasensibile 1100; valore normale < 57ng/L). L’ecocardiogramma documenta una funzione contrattile globale nella norma con lieve ipocinesia della parete inferiore basale. Si esegue una risonanza magnetica cardiaca.

 

Le immagini di risonanza magnetica cardiaca (sequenze post-contrastografiche - scansione asse corto nel pannello a sinistra e scansione apicale 2 camere pannello a destra) sono compatibili con:
A. Infarto del miocardio
B. Pericardite acute
C. Miocardite acuta
D. Angina instabile
×

inflammology.org

×

Contatti

Effetti srl

Via G.B. Giorgini 16 - 20151 Milano
email: effetti@effetti.it
web: www.effetti.it - www.makevent.it

Chiudi

×

Password dimenticata

Password dimenticata

Indirizzo email non valido

Password dimenticata

Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.