Medicina InternaReumatologia
Agosto 2021
Coinvolgimento oculare nell’artrite reumatoide
Le manifestazioni oculari dell’artrite reumatoide sono generalmente trascurate e sottodiagnosticate, eppure rientrano tra le più comuni manifestazioni extra-articolari della malattia.
CardiologiaMedicina Interna
Luglio 2021
Diagnostica per immagini in pericardite acuta
Mettiti alla prova con un’immagine di risonanza magnetica cardiaca, gold standard per la valutazione delle patologie del pericardio.
ImmunologiaNeurologia
Luglio 2021
Complicanze della terapia CAR-T
La terapia con CAR-T è la strategia di immunoterapia più avanzata in ambito onco-ematologico. Tuttavia, la sua somministrazione può causare effetti collaterali non trascurabili e comporta rischi anche fatali perché le cellule T reinfuse sono potentissime e molto attive.
Malattie rareMedicina InternaReumatologia
Giugno 2021
Dolore oculare e storia di lesioni cutanee
Ragazzo di 27 anni valutato in Pronto soccorso per fotofobia, occhio destro dolente e arrossato, riduzione della vista; tali sintomi perduravano da 3 giorni. All’anamnesi, negli ultimi 2 anni ricorrenza di ulcere aftose e lesioni cutanee sulla parte inferiore delle gambe; riferisce anche dolori ricorrenti all’anca trattati al bisogno con ibuprofene.
InfettivologiaMedicina InternaReumatologia
Maggio 2021
Vaccini anti COVID-19 e terapia immunosoppressiva
Scopri le evidenze scientifiche e le raccomandazioni per i pazienti con artrite reumatoide.
InfettivologiaMedicina InternaReumatologia
Maggio 2021
COVID-19 e farmaci biologici per le malattie reumatologiche e infiammatorie
Indagata l’esistenza di una correlazione tra il trattamento con biologici e rischio di sviluppare forme gravi di COVID-19.
CardiologiaMedicina Interna
Aprile 2021
Terapia e durata del trattamento della pericardite acuta
La scelta adeguata per controllare i sintomi e ridurre il rischio di eventi dopo il primo episodio di pericardite acuta
InfettivologiaMedicina InternaReumatologia
Aprile 2021
Artrite reumatoide e rischio infettivo: Vero o Falso? - Parte 3
L’ultima domanda relativa all’artrite reumatoide e rischio infettivo. Completa il quiz!
InfettivologiaMedicina InternaReumatologia
Marzo 2021
Artrite reumatoide e rischio infettivo: Vero o Falso? - Parte 2
La seconda domanda relativa all’artrite reumatoide e rischio infettivo. Completa il quiz!
InfettivologiaMedicina InternaReumatologia
Marzo 2021
Artrite reumatoide e rischio infettivo: Vero o Falso? - Parte 1
La prima domanda relativa all’artrite reumatoide e rischio infettivo. Completa il quiz!
ImmunologiaMedicina InternaReumatologia
Febbraio 2021
Terapia biologica nel trattamento dell’arterite a cellule giganti
Il caso di una donna di 73 anni sottolinea la necessità di disporre di alternative terapeutiche agli steroidi per la forma più comune di vasculite sistemica negli adulti.
Medicina InternaPediatriaReumatologia
Gennaio 2021
Febbre, dolori addominali e articolari
Ragazzo di 15 anni. Febbre persistente, dolore addominale e al ginocchio sinistro da 2 giorni, si presenta al Pronto Soccorso sottolineando che nel corso dell’anno ha avuto altri 3 episodi simili, che si sono risolti spontaneamente in 3-4 giorni; buona salute tra gli episodi febbrili.
Contatti
Via G.B. Giorgini 16 - 20151 Milano
email: effetti@effetti.it
web: www.effetti.it - www.makevent.it
Password dimenticata
Indirizzo email non valido
Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.