Research | Scientific Literature
Research | Scientific Literature

Scientific Literature

Research | Scientific Literature

Malattie rarePediatria

Glucocorticoidi nella malattia infiammatoria multisistemica nei bambini con infezione da SARS-CoV-2

Aprile 2021

Uno studio sui dati di un registro di sorveglianza nazionale suggerisce un ruolo per i glucocorticoidi in combinazione con immunoglobuline endovena per contrastare gli esiti della complicanza più grave, e potenzialmente fatale, dell’infezione da SARS-CoV-2 in età pediatrica.

JAMA. 2021;325(9):855-864.

Claudia BracagliaU.O.C. di Reumatologia, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

 

La sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) è la complicanza pediatrica più grave, e potenzialmente fatale, associata all’infezione da coronavirus 2 e il trattamento ottimale non è ancora chiaro.

In questo lavoro retrospettivo, gli autori hanno comparato l’efficacia delle immunoglobuline endovena (IVIG) associate al metilprednisolone rispetto alle IVIG utilizzate da sole nel trattamento iniziale della MIS-C in una coorte di pazienti con diagnosi di MIS-C confermata secondo la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità (WHO).

Sono stati retrospettivamente arruolati 181 bambini dal primo aprile 2020 al 6 gennaio 2021, 70 sono stati esclusi o per mancanza di dati (38) o perché non rispettavano i criteri WHO (32) e 5 sono stati esclusi perché non avevano ricevuto nessuno dei due trattamenti.  Dei rimanenti 106 bambini, di età media di 8,6 anni e per la metà femmine, 34 hanno ricevuto IVIG più metilprednisolone e 72 solo IVIG.

L'outcome primario dello studio, per la definizione del fallimento terapeutico, era la persistenza della febbre 2 giorni dopo l'introduzione della terapia iniziale o la recrudescenza della febbre entro 7 giorni.

L’outcome secondario includeva l’introduzione di una terapia di seconda linea, la necessità di supporto emodinamico, la disfunzione ventricolare sinistra acuta dopo la terapia di prima linea e la durata della permanenza in terapia intensiva pediatrica.

L’uso di IVIG associate al metilprednisolone si è dimostrato essere associato ad un minore fallimento terapeutico, ossia solo il 9% dei bambini trattati con IVIG più metilprednisolone non ha risposto al trattamento mentre, di quelli trattati solo con IVIG, non ha risposto il 38%.

I bambini trattati con IVIG più metilprednisolone hanno avuto minore necessità di una terapia di seconda linea (9%) rispetto a quelli trattati solo con IVIG (31%) e un minor rischio di disfunzione ventricolare sinistra acuta e di supporto emodinamico. Inoltre, anche la durata del ricovero in terapia intensiva pediatrica è stata significativamente più breve tra quelli trattati con IVIG più metilprednisolone rispetto a quelli trattati solo con IVIG.

Da questo studio quindi emerge che nei bambini con MIS-C il trattamento con IVIG più metilprednisolone si è dimostrato essere associato ad un decorso più favorevole della febbre rispetto al trattamento con le sole IVIG. Inoltre la terapia combinata, IVIG più metilprednisolone, si è dimostrata essere associata a complicanze acute meno gravi e a minor necessità di supporto emodinamico.

I risultati del presente studio suggeriscono dunque che anche i glucocorticoidi sono utili nel trattamento della MIS-C, in quanto agiscono verosimilmente come potente inibitore dell’infiammazione indotta da SARS-CoV-2.

Sebbene questo studio utilizzi i dati di un registro di sorveglianza nazionale - e questa è la sua forza - ha il grande limite di non essere un trial randomizzato ma uno studio osservazionale. Il messaggio che ne emerge è certamente di grande importanza, tuttavia sono necessari ulteriori sudi per comprendere il meccanismo alla base dei possibili effetti dei glucocorticoidi sulla MIS-C e sulle forme gravi di COVID-19.

Vai aLeggi l'articolo

×

inflammology.org

×

Contatti

Effetti srl

Via G.B. Giorgini 16 - 20151 Milano
email: effetti@effetti.it
web: www.effetti.it - www.makevent.it

Chiudi

×

Password dimenticata

Password dimenticata

Indirizzo email non valido

Password dimenticata

Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.