Medical Library | Slide Deck
Medical Library | Slide Deck

Slide Deck

Medical Library | Slide Deck

Reumatologia

Dicembre 2022

L’edema osseo nelle artriti infiammatorie croniche

Anche a seguito del maggiore impiego della risonanza magnetica, l’edema midollare osseo riveste sempre più importanza nella diagnosi di artriti e spondiloentesoartriti, presentandosi anche come predittore di un’eventuale possibile progressione del danno.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Dicembre 2022

IL23, IL17 e Jak: target terapeutici per l’artrite psoriasica

Dal recente congresso dell’American College of Rheumatology, una selezione degli studi condotti in pazienti con artrite psoriasica e incentrati sul ruolo delle tre fondamentali citochine.

Medical Library | Slide Deck

ImmunologiaMedicina InternaReumatologia

Novembre 2022

La storia di IL-6 nelle malattie infiammatorie

Una breve ed essenziale rassegna su IL-6, dalla sua scoperta agli avanzamenti che hanno portato allo sviluppo di molecole in grado di “spegnere” il processo infiammatorio sostenuto da questa citochina e dal suo sistema recettoriale.

Medical Library | Slide Deck

ImmunologiaMalattie rareReumatologia

Ottobre 2022

EGPA e altre sindromi eosinofile

Patogenesi, criteri classificativi-diagnostici e raccomandazioni delle linee guida per la granulomatosi eosinofila con poliangioite, malattia che condivide le caratteristiche delle vasculiti dei piccoli vasi ANCA-associate e delle sindromi ipereosinofile.

Medical Library | Slide Deck

CardiologiaMalattie rareReumatologia

Settembre 2022

Sarcoidosi cardiaca: fisiopatologia e terapia

Il ruolo dell’NLRP3 inflammasoma e le sue implicazioni terapeutiche per una malattia multiorgano ad eziologia non nota, probabilmente innescata da una reazione immunologica esagerata nei confronti di un nuovo antigene in individui geneticamente predisposti.

Medical Library | Slide Deck

CardiologiaMalattie rareMedicina Interna

Settembre 2022

Un caso particolare di insufficienza cardiaca

Alla base una malattia rara e sottodiagnosticata. Data l’aspecificità dei sintomi, è sospettata in caso di esami di routine e spesso caratterizzata da ritardo diagnostico, mentre la sua identificazione precoce è cruciale per i pazienti.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Agosto 2022

Artrite psoriasica: le novità dal congresso Eular

Caratterizzazione e diagnosi, predittori di remissione, e trattamento: la finestra di approfondimento sulla gestione dei pazienti con artrite psoriasica.

Medical Library | Slide Deck

CardiologiaMedicina InternaReumatologia

Agosto 2022

La pericardite

Scarica la presentazione utilizzata dal professor Antonio Abbate nella sua videolezione sulla pericardite.

Medical Library | Slide Deck

CardiologiaImmunologiaMedicina Interna

Luglio 2022

Diagnosi della sarcoidosi cardiaca

Spesso sottostimato, il coinvolgimento cardiaco si verifica in una quota non trascurabile di pazienti con sarcoidosi sistemica.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Luglio 2022

Dieta mediterranea e artrite reumatoide

Pur non evidenziando effetti diretti sull’attività della malattia, la dieta mediterranea conferma anche nei pazienti con AR i benefici dimostrati in altre patologie.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Giugno 2022

Artrite reumatoide: l’apporto dell’Italia al congresso EULAR

Early rheumatoid arthritis, nuovi biomarcatori di malattia e di risposta al trattamento, il supporto delle App e della Telemedicina sono alcuni dei temi affrontati nei lavori italiani presentati al Congresso.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Aprile 2022

Esercizio fisico e malattie reumatologiche

Oltre che sulla salute e la qualità di vita, l’esercizio fisico determina riduzione della flogosi e miglioramento delle funzioni immunitarie dei pazienti reumatologici.

Medical Library | Slide Deck

PediatriaReumatologia

Marzo 2022

Rolando Cimaz (1961-2022): un omaggio alla sua carriera

Dal LES alla Sindrome infiammatoria multisistemica in corso di COVID-19, alcuni tra i numerosi e svariati contributi lasciati dal professor Rolando Cimaz alla comunità scientifica.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Dicembre 2021

Il connubio artrite reumatoide e diabete al congresso ACR

Screening e trattamento per ridurre il rischio di diabete e complicanze cardiovascolari nei pazienti con artrite reumatoide.

Medical Library | Slide Deck

Medicina InternaReumatologia

Novembre 2021

Artrite reumatoide difficile da trattare

Dai criteri classificatori all’algoritmo per la gestione dei pazienti con “AR D2T” nello slide set del professor Carlo Selmi.

Medical Library | Slide Deck

CardiologiaImmunologiaMedicina InternaReumatologia

Settembre 2021

Il ruolo di IL-1α e IL-1β nello sviluppo delle malattie infiammatorie e autoimmuni

Funzioni biologiche differenti, in parte sovrapponibili per le due forme dell’interleuchina-1, interessante target molecolare per il trattamento di numerose e diverse malattie.

×

inflammology.org

×

Contatti

Effetti srl

Via G.B. Giorgini 16 - 20151 Milano
email: effetti@effetti.it
web: www.effetti.it - www.makevent.it

Chiudi

×

Password dimenticata

Password dimenticata

Indirizzo email non valido

Password dimenticata

Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.